Torna su Farmacia
TAMPONE RAPIDO GRATUITO
Tamponi rapidi e gratuiti per alunni e studenti degli istituti di ogni ordine e grado, genitori, fratelli e sorelle e altri familiari conviventi, nonni anche non conviventi, universitari che hanno il medico di medicina generale nella nostra regione e il personale scolastico della Scuola/Università (IeFP).
Dal 23 dicembre anche per le persone con disabilità e i loro familiari conviventi.Il Tampone viene eseguito in autotest con l'assistenza del farmacista.
In caso di minori un genitore o il tutore deve dare il proprio consenso ed essere presente, per eseguire lui stesso il test al minore.
Anche in caso di persone con disabilità Il tampone dovrà essere effettuato in autotest o, in alternativa, essere somministrato dal familiare/convivente accompagnatore.
il tampone rapido naso-faringeo non ricerca il genoma virale ma la presenza di proteine di superficie del virus, chiamate anche antigeni.
Esito del test
Il farmacista registrerà sul Portale regionale delle Farmacie i dati della persona che si sottopone al test; l’esito viene trasmesso al medico di sanità pubblica dell’Azienda Usl di assistenza e a quello di medicina generale.
In caso di positività, il cittadino dovrà restare in isolamento presso il proprio domicilio evitando i contatti con altre persone, in attesa di essere contattato telefonicamente dai Servizi di santità pubblica della propria Ausl per eseguire il tampone molecolare nasofaringeo, che potrà confermare o meno la presenza del virus.
A questi link è possibile consultare o scaricare informative e moduli:
I moduli per la prenotazione del test si possono ritirare anche in Farmacia.
I TEST verranno effettuati SOLO SU APPUNTAMENTO